top of page
Fichi time.

Selfie

  • Immagine del redattore: Patrizia Gaboardi
    Patrizia Gaboardi
  • 5 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 15 dic 2020


Accendere il pc, collegarsi ad un social network e iniziare a veder scorrere sulla pagina davanti a se nuovi selfies … Ma il Tizio qui davanti non si era già fotografato ieri davanti allo specchio mentre mostrava orgoglioso la sua nuova T-shirt? Oggi, perché si mostra sdraiato sul letto? Ma chi è costui in realtà? Uscirà mai di casa? Ah si! Giorni fa si è fotografato all’interno dell’ascensore mentre faceva una linguaccia, simpatico!

Ma lui non è il solo. Chiunque abbia uno smartphone ed un profilo social, si è scattato almeno una volta un selfie.

Un selfie è il risultato di uno scatto fotografico facile da realizzare, poco importa se la foto non è messa a fuoco in modo ottimale o scattata con una luce equilibrata.. si può anche sbagliare ma si è comunque protagonisti.

Il selfie è alla base della comunicazione sociale, il vero scopo di un autoritratto è la condivisione immediata di un’esperienza momentanea; una voglia improvvisa di comunicare agli altri cosa si sta facendo, provando, pensando, indossando, tramite uno scatto in grado di influenzare il modo in cui gli altri ci vedono.

Questa meccanizzazione del gesto creativo attraverso il mezzo fotografico dà la possibilità a tutti di apparire migliori, di avere un’immagine ricercata e di mettersi alla pari con chi utilizza con maestria l’arte della fotografia per esprimersi.

Visto però che una fotocamera in mano, come detto, ormai ce l'abbiamo tutti, bisognerebbe lavorare su noi stessi per imparare a fornire agli altri un'immagine il più sincera possibile di chi siamo. Ma non solo! Sarebbe esteticamente più interessante “impegnarsi” e condividere dei ritratti più decorosi, meno kitsch ed ammiccanti al limite dell’improbabile.

Sfruttiamo al meglio la nostra nobiltà low cost.


Patrizia Gaboardi


Testo per il catalogo "Other Identity, altre forme di identità culturali e pubbliche".

 
 
 

Commenti


  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2025 by Patrizia Gaboardi

bottom of page