top of page
Patrizia Gaboardi
![]() |
|---|


Il cibo per Lee Price
L'artista dipinge autoritratti che raffigurano momenti assolutamente intimi: dipinge se stessa mentre mangia. Fin da quando era molto...
23 giu 2016Tempo di lettura: 3 min


“I bari” di Michelangelo Merisi da Caravaggio
L'ambientazione è praticamente inesistente. La luce crea l’atmosfera. Tutto si concentra sul truffato. La scena che viene rappresentata...
8 giu 2016Tempo di lettura: 2 min


Ophelia di Sir John Everett Millais
Millais iniziò a realizzare Ophelia nel 1851 posizionando il suo cavalletto sulle rive del fiume Hogsmill, nel Surrey. Lavorò all’opera...
13 apr 2016Tempo di lettura: 4 min


Lucrezia Borgia ed i suoi presunti ritratti
Se davvero questa nobildonna dall’identità enigmatica, sanguinaria e vendicativa ha sempre stuzzicato l’immaginario collettivo perché...
2 mar 2016Tempo di lettura: 3 min


Il Mangiafagioli di Annibale Carracci
Quadri di questo tipo vengono definiti quadri di genere, ad indicare il loro carattere illustrativo degli aspetti della vita quotidiana....
17 feb 2016Tempo di lettura: 2 min


Il mistero dell'amante di Raffaello: La Fornarina
Giorgio Vasari scrisse che Raffaello vide per la prima volta Margherita Luti mentre, nuda, si bagnava nel Tevere. La versione più...
25 nov 2015Tempo di lettura: 4 min


Albert Lebourg
Malgrado un curriculum di tutto rispetto e la condivisione espositiva con i nomi più importanti dell’Impressionismo francese, Lebourg...
26 ago 2015Tempo di lettura: 2 min


James Ensor: il pittore delle maschere
Maschere che il pittore dipinse ossessivamente creando quadri dai colori sempre più sgargianti, dalle pennellate sempre più furiose, i...
9 ago 2015Tempo di lettura: 3 min


Manet ritrae una scena del suo tempo: una prostituta nella sua stanza da letto
Poiché nudi e prostitute non costituivano una novità nel mondo dell'arte, lo scandalo di Olympia non è da cercare nel soggetto ma nelle...
1 apr 2015Tempo di lettura: 4 min


Mark Rothko e la sua paura “che il nero inghiotta il rosso”
Per Rothko l’arte possiede un’intima sacralità, attinge all’origine della vita e della storia, è espressione di trascendenza, è attesa...
12 mar 2015Tempo di lettura: 3 min
bottom of page
